Un mito mediterraneo. La Sibilla
SKU: 0396272000
Iannoni Gesino

11,00 €
Isbn
8881142481
Collana:
"Curiosità"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
3
Formato
13x21
Nr. Pagine
80
Mese Pubblicazione
Marzo
Anno Pubblicazione
1996
Studio storico mitologico che si propone di ricostruire, attraverso le fonti storiografiche e letterarie, lo sviluppo del culto della Sibilla, nelle sue varie manifestazioni, e dell'arte divinatoria sibillina, ripercorrendone le tappe fondamentali: dalla sua nascita, in seno alla più antica cultura religiosa greca, al suo attecchire rigoglioso in tutta l'area mediterranea, al suo divulgarsi e permanere fino ai giorni nostri come mito letterario e, in certe zone, non solo tale.
L'AUTORE
Gesino Iannoni, calabrese di nascita e napoletano di adozione è autore di testi giuridici, di un'opera di narrativa La Paura, 1992 e di articoli soprattutto di contenuto meridionalistico su vari periodici. Ha fondato e diretto la rivista «Meridies» dal 1979 al 1987. È membro dell'Accademia Internazionale Medicea e dell'AISLLI (Associazione internazionale di Italianistica).
L'AUTORE
Gesino Iannoni, calabrese di nascita e napoletano di adozione è autore di testi giuridici, di un'opera di narrativa La Paura, 1992 e di articoli soprattutto di contenuto meridionalistico su vari periodici. Ha fondato e diretto la rivista «Meridies» dal 1979 al 1987. È membro dell'Accademia Internazionale Medicea e dell'AISLLI (Associazione internazionale di Italianistica).