Il carrozzone azzurro
SKU: 0100508000
Di Majo Edoardo

10,33 €
Isbn
8881149982
Collana:
"Curiosità"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
10
Formato
13x21
Nr. Pagine
104+XLVII
Mese Pubblicazione
Gennaio
Anno Pubblicazione
2000
Il carrozzone azzurro è la storia di una famiglia napoletana che, per un dono naturale, vive un'esperienza unica ed esaltante: il teatro. Le vicende della vita porteranno a situazioni economiche altalenanti ed i protagonisti si dibatteranno in un variare continuo di occasioni. Al centro della storia Sergio, escluso dalla compagnia teatrale di famiglia per il suo piede malato, con le sue esperienze di disperazione. La via di fuga è la ricerca quasi ossessiva della normalità . A dominare la scenografia, la grande guerra, con il suo picco di morte e il crepuscolo di vita.
L'AUTORE
Edoardo di Majo è la maggiore voce della poesia dialettale napoletana dell'ultimo dopoguerra. Le sue opere maggiori sono: Voce d' 'o munno, 1968; 'E stelle nere, 1977; Voce 'e dulore, 1993. Per le nostre edizioni ricordiamo Lo sciopero dei preti e altri racconti, 1997 e I grandi camorristi del passato, 1998.
L'AUTORE
Edoardo di Majo è la maggiore voce della poesia dialettale napoletana dell'ultimo dopoguerra. Le sue opere maggiori sono: Voce d' 'o munno, 1968; 'E stelle nere, 1977; Voce 'e dulore, 1993. Per le nostre edizioni ricordiamo Lo sciopero dei preti e altri racconti, 1997 e I grandi camorristi del passato, 1998.