
Il tema centrale di Expo 2015, Nutrire il pianeta Energia per la vita, ha costituito un’occasione per riflettere sui complessi problemi legati al cibo e all’alimentazione, sui modelli di sviluppo in stretta connessione con la sostenibilità ambientale, economica, sociale delle produzioni agroalimentari, sul rapporto con i territori, la loro storia e la loro cultura. Il volume raccoglie saggi che pongono particolare attenzione sui cibi naturali e i prodotti gastronomici che connotano le numerose e vitali città e terre poste lungo la dorsale appenninica umbro-marchigiana: attraverso le vicende del cibo, dei modelli di produzione e di consumo, viene ricostruito un quadro articolato delle specificità di un territorio ricco di storia, cultura, tradizioni che ha sempre avuto un rapporto profondo, inscindibile, con i temi dell’alimentazione, individuando soluzioni di straordinaria efficacia nel pieno rispetto degli ecosistemi antropici e naturali