Luigi Pianciani tra riforme e rivoluzione
SKU: 0392181000
Ugolini Romano
50,00 €
Isbn
887104620X
Collana:
"Univ.degli Studi di Perugia - Facoltà di Magistero, Studi e Ricerche Istituto di Storia"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
9
Formato
17x24
Nr. Pagine
384
Mese Pubblicazione
Giugno
Anno Pubblicazione
1992
Gonfaloniere di Spoleto, deputato per più di venticinque anni, due volte vicepresidente della Camera, due volte sindaco di Roma: queste sono le principali cariche politiche ricoperte da Luigi Pianciani. In esilio entrò in rapporto con personalità come Mazzini, Herzen, Marx, Ribeyrolles e Victor Hugo. Fu in particolari rapporti di stima e di amicizia tanto con Garibaldi che con Vittorio Emanuele TI. Poche personalità dell'Ottocento italiano possono vantare un "curriculum" come il suo, eppure la sua intensa e infaticabile attività non ha finora avuto un adeguato riconoscimento da parte degli studiosi.
Questo convegno, l'unico svoltosi per il centenario della morte, ha cercato di colmare un tale vuoto storiografico. Senza intenti celebrativi, ma con autentico rigore scientifico, ha messo in luce la complessa personalità di Luigi Pianciani, avvalendosi di un ricchissimo materiale d'archivio, in larghissima parte inedito.
Si tratta in un certo senso di un lavoro "provocatorio" che, accanto agli importanti risultati raggiunti, pone nuove questioni e offre gli strumenti per indagarle.