Italia-URSS 1917-1941 i rapporti politici
SKU: 0397299000
Quartararo Rosaria

35,00 €
Isbn
8881144158
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
76
Formato
17x24
Nr. Pagine
274
Mese Pubblicazione
Gennaio
Anno Pubblicazione
1997
Questo studio sui rapporti italo-sovietici dimostra l'esistenza di una continuità fra la politica estera dell'Italia liberale e quella fascista, nonchè fra quella zarista e quella sovietica per quanto concerne i rapporti fra i due paesi.
Dallo studio della documentazione edita ed medita è infatti emerso che, nonostante le ideologie antitetiche, i rapporti politici
e commerciali fra Italia e Russia furono sempre improntati ad una grande cordialità , animati com'erano, da ambo le parti, da un grande realismo e da una proficua collaborazione, operando una netta distinzione fra ideologia e strategia politica sul piano dei rapporti internazionali.
L'AUTORE
Rosaria Quartararo, allieva del Prof. Renzo De Felice, è ricercatore presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Roma «La Sapienza » e insegna Storia dei trattati e Politica internazionale presso l'Università degli Studi di Macerata. Ha pubblicato Roma fra Londra e Berlino. La politica estera fascista dal 1930 al 1940 (Roma, 1980) e Italia- Stati Uniti. Gli anni difficili, 1945-52 (Napoli, 1986). Ha pubblicato numerosi articoli sui rapporti italo-inglesi nel periodo fascista, su quelli italo-statunitensi nel primo dopoguerra e sulla cooperazione scientifica e tecnologica nell'ambito internazionale. Collabora a «Storia contemporanea» e alla «Rivista di studi politici internazionali».
L'AUTORE
Rosaria Quartararo, allieva del Prof. Renzo De Felice, è ricercatore presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Roma «La Sapienza » e insegna Storia dei trattati e Politica internazionale presso l'Università degli Studi di Macerata. Ha pubblicato Roma fra Londra e Berlino. La politica estera fascista dal 1930 al 1940 (Roma, 1980) e Italia- Stati Uniti. Gli anni difficili, 1945-52 (Napoli, 1986). Ha pubblicato numerosi articoli sui rapporti italo-inglesi nel periodo fascista, su quelli italo-statunitensi nel primo dopoguerra e sulla cooperazione scientifica e tecnologica nell'ambito internazionale. Collabora a «Storia contemporanea» e alla «Rivista di studi politici internazionali».