Formazione e ruolo delle elites nell'età contemporanea
SKU: 0395236000
Aliberti Giovanni - Rossi Luigi

30,00 €
Isbn
8881140314
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
42
Formato
17x24
Nr. Pagine
236
Mese Pubblicazione
Marzo
Anno Pubblicazione
1995
Il volume, che raccoglie i contributi di alcuni studiosi sul tema delle èlites in età contemporanea, si articola in due parti. Nella prima Aliberti col suo saggio ricostruisce le peculiarità del modello nobiliare nell'Ottocento, mentre Rossi traccia alcune linee di ricerca che hanno caratterizzato gli studi sull'aristocrazia europea negli ultimi decenni. Nella seconda vengono proposti i risultati di studi specifici relativi alle stratificazioni cetuali del corpo prefettizio, alla specificità dell'impegno civile e della protesta politica dell'aristocrazia romana, agli stili di consumo delle èlites meridionali, ai rapporti con la cultura del patriziato in riferimento ai beni artistici, all'episcopato italiano post-unitario, alle èlites del fascismo, per concludere con una riflessione sul concetto di èlites nei suoi aspetti storico-sociologici.
I CURATORI
Giovanni Aliberti, nato a Salerno, è ordinario di Storia del Risorgimento presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università « La Sapienza» di Roma
Luigi Rossi, nato a Vallo della Lucania, è associato di Storia contemporanea presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Salerno.
I CURATORI
Giovanni Aliberti, nato a Salerno, è ordinario di Storia del Risorgimento presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università « La Sapienza» di Roma
Luigi Rossi, nato a Vallo della Lucania, è associato di Storia contemporanea presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Salerno.