I partiti politici nell'Italia repubblicana(1943-1992)
SKU: 0396287000
Parente Ferdinando

43,00 €
Isbn
8881143763
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
72
Formato
17x24
Nr. Pagine
338
Mese Pubblicazione
Novembre
Anno Pubblicazione
1996
Con un'impostazione prettamente storico-analitica, il volume indaga i caratteri originali di ogni aggregato politico, seguendo insieme alle vicende dei singoli partiti la realtà e i problemi del sistema politico nazionale, ed inoltre la cultura e le ideologie emerse volta per volta nella società civile. Di conseguenza, l'ampio arco cronologico studiato (1943-1992) è suddiviso in sei periodi caratterizzanti le diverse fasi, realizzando così un approccio interessante tra sfera politica e strutture socio-economiche degli stessi.
In un momento di diffusa e superficiale sfiducia della funzione dei partiti, quale è quello attualmente attraversato dal nostro paese, l'obiettivo di questo libro è il richiamo alla memoria storica, metodo indispensabile per la messa a fuoco della specificità e delle contraddizioni della democrazia italiana.
L'AUTORE
Luigi Parente, autore di numerosi saggi di storia politica e sociale dell'Italia dell'Otto-Novecento, insegna Storia dei movimenti e dei partiti politici all'Istituto Universitario Orientale di Napoli.
L'AUTORE
Luigi Parente, autore di numerosi saggi di storia politica e sociale dell'Italia dell'Otto-Novecento, insegna Storia dei movimenti e dei partiti politici all'Istituto Universitario Orientale di Napoli.