I contratti matrimoniali di lesbo e l'harem ottomano
SKU: 0300390000
Marchese Stelio

30,00 €
Isbn
8849500211
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
120
Formato
17x24
Nr. Pagine
232
Mese Pubblicazione
Giugno
Anno Pubblicazione
2000
I contratti nuziali di Lesbo rappresentano un esempio toccante della continuità tra costume antico e costume moderno, documentando il prestigio della comunità femminile dell'Egeo greco. L'harem ottomano appare tradizionalmente come l'immagine dell'oppressione e della segregazione delle donne.
Questa raccolta di lavori documentati evidenzia invece una sottile continuità culturale, il perdurare di una dicotomia sessuale molto marcata, di una vivace intraprendenza femminile in una sorprendente flessibilità delle formule, dal mondo ellenico a quello bizantino e ottomano, offrendo una spiegazione di fondo al «sultanato delle donne», dal XVI al XVII secolo, che viene comunemente considerato un'aberrazione della storia.
IL CURATORE
Stelio Marchese è ordinario di Storia Moderna all'Università dell'Aquila. Ha coordinato un progetto multidisciplinare Erasmus, in collegamento con l'Università dell'Egeo, sul tema: «L'ecosistema dell'Egeo e la sua incidenza sulla biologia e il comportamento».
IL CURATORE
Stelio Marchese è ordinario di Storia Moderna all'Università dell'Aquila. Ha coordinato un progetto multidisciplinare Erasmus, in collegamento con l'Università dell'Egeo, sul tema: «L'ecosistema dell'Egeo e la sua incidenza sulla biologia e il comportamento».