Un pragmatismo imperfetto la poesia publica di auden
SKU: 0195354000
Binni Francesco

25,00 €
Isbn
8871049535
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
32
Formato
17x24
Nr. Pagine
192
Mese Pubblicazione
Febbraio
Anno Pubblicazione
1995
Uno studio che restituisce la voce inconfondibile e dilemmatica agli 'anni mirabili' della poesia audeniana identificando genealogia e destino della vera mente pensante della poesia angloalnericana del Novecento. Privilegiando l'analisi della singolare teoria
audeniana della poesia come testo storico in difficile equilibrio sulle continuità normative che saldano il Romanticismo
al Modernismo, questa monografia isola il nodo cruciale e quanto mai attuale di una ricerca della verità della poesia in termini pragmatici, situando l'esperienza audeniana lungo un asse teorico-creativo che va da William James agli odierni esponenti del pragmatismo etico angloamericano. Si spiegano così i grandi oratori laici (da Spain a The Age of Anxiety
a In Praise of Limestone) che, nel loro drammatico cercare. una soluzione allo scacco storico dell'uomo contemporaneo, attingono una monumentalità rarissima nella letteratura di questo secolo.
L'AUTORE
Francesco Binni è ordinario di letteratura inglese all'Università di Firenze. Fra i suoi numerosi volumi si indicano Gusto e invenzione nel Settecento inglese, Dylan Thomas, Narrativa americana degli anni sessanta e il fondamentale Modernismo letterario angloamericano, il primo studio apparso in Italia sulla teoria del modernismo e del postmodernismo. Di prossima pubblicazione i volumi L 'estetica politica dei problem plays' di Shakespeare e Profilo della letteratura proletaria angloamericana del Novecento. È autore di storie antologiche della letteratura inglese e americana: History and Anthology of English Literature e English and American Literature.
L'AUTORE
Francesco Binni è ordinario di letteratura inglese all'Università di Firenze. Fra i suoi numerosi volumi si indicano Gusto e invenzione nel Settecento inglese, Dylan Thomas, Narrativa americana degli anni sessanta e il fondamentale Modernismo letterario angloamericano, il primo studio apparso in Italia sulla teoria del modernismo e del postmodernismo. Di prossima pubblicazione i volumi L 'estetica politica dei problem plays' di Shakespeare e Profilo della letteratura proletaria angloamericana del Novecento. È autore di storie antologiche della letteratura inglese e americana: History and Anthology of English Literature e English and American Literature.