Il volume raccoglie interventi di specialisti, e del curatore, sul tema del doppio. La mitologia, la letteratura, il teatro, il cinema, la pittura, la psicoanalisi, la politica rappresentano alcuni aspetti del variegato scenario dell'argomento trattato. Un particolare riferimento, anche in relazione al contesto nel quale gli interventi ebbero luogo, quello della scrittura a enigmi, la scrittura che, attraverso l'uso sapiente di una lingua capace di effetti sorprendenti, riferisce contemporaneamente di due soggetti diversi.
IL CURATORE
Raffaele Aragona, ingegnere, insegna Tecnica delle Costruzioni nella Facoltà di Architettura dell'Università «Federico II» di Napoli. Ideatore e promotore del Premio Capri dell'Enigma, si è avvicinato alla produzione dell'OPLEPO, fondandone (1990), con Ruggero Campagnoli e Domenico D'Oria, la versione italiana: l'OPLEPO (Opificio di Letteratura Potenziale). Pubblicista, è autore di Una voce poco fa. Repertorio di vocaboli omonimi della lingua italiana (1994). Ha curato la raccolta di Antichi indovinelli napoletani (1991) e i volumi Enigmatica. Per una poietica ludica (1996), Le vertigini del labirinto (2000) e Capri à contrainte (2000), La regola è questa (2002), Sillabe di Sibilla (2004). Ha pubblicato Oplepiana. Dizionario di Letteratura Potenziale (2002).