Questo volume, che raccoglie il frutto della ricerca, svolta da un gruppo di giovani studiosi, sulla letteratura dei giornali a Napoli tra Otto e Novecento, è un omaggio ad Antonio Palermo. Dal suo insegnamento di Letteratura italiana moderna e contemporanea prima e di Letteratura italiana poi, presso l'Università degli Studi di Napoli «Federico II», siamo stati iniziati allo studio dell'Otto e Novecento napoletano, con particolare attenzione al giornalismo letterario. Sin dagli anni Settanta questi orizzonti di studio, aperti con sistematicità da Antonio Palermo nell'Ateneo fridericiano, si sono progressivamente affermati in Italia, con la parallela promozione di analoghe ricerche in altre aree geografiche e con la ricca produzione di risultati nuovi e significativi. L'abitudine al dialogo di Antonio Palermo, la sua curiosità critica, il suo coinvolgimento nel lavoro dei giovani, la sua generosità nel trasmettere un patrimonio culturale hanno segnato in modo incisivo, lungo un trentennio, gli interessi di quanti hanno frequentato le sue lezioni e la metodologia di ricerca di noi che abbiamo avuto la fortuna di essere guidati dal suo magistero. Con questi saggi sul giornalismo letterario a Napoli tra Otto e Novecento, offerti al Maestro e amico, vogliamo segnalare la persistente fecondità nell'interesse per un filone di ricerca che, lungi dall'esaurirsi, richiede indagini sempre più mirate sui singoli periodici o quotidiani e un intervento urgente delle istituzioni per costituire in Campania un osservatorio regionale del giornalismo.
Mese Pubblicazione
Gennaio