Sorgenti della critica letteraria. dal racconto primo alla riflessione
SKU: 0195357000
Guidorizzi Ernesto

13,00 €
Isbn
8871049888
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
39
Formato
17x24
Nr. Pagine
100
Mese Pubblicazione
Marzo
Anno Pubblicazione
1995
Riverberi di immagini essenziali scorrono per la natura, a rischiarare la riflessione sulla bellezza di Kant e la pratica poetica di Goethe.
L'AUTORE
Ernesto Guidorizzi insegna "Storia della critica letteraria " all'Università di Venezia. Ha pubblicato: Pasternà k ed altri saggi; La narrativa italiana ed il cinema; Il sogno e la poesia europea; L 'Italia, Goethe e la natura; Poesia, natura ed immagine; il racconto del crepuscolo: Richard Wagner nella poesia europea; Echi dei Goethe in Italia; Il mito della donna e la nascita della poesia; L'orizzonte, da Spinoza a Goethe la poesia dell'infinito; La poesia e la critica italiane difronte a Goethe; Dal leggere allo scrivere. Ha curato inoltre l'edizione italiana del frammento Nausikaa, di Goethe, e sempre di Goethe, la prima versione in lingua italiana del romanzo Gli anni di pellegrinaggio di Wilhelm Meister, Stesura di prima mano.
L'AUTORE
Ernesto Guidorizzi insegna "Storia della critica letteraria " all'Università di Venezia. Ha pubblicato: Pasternà k ed altri saggi; La narrativa italiana ed il cinema; Il sogno e la poesia europea; L 'Italia, Goethe e la natura; Poesia, natura ed immagine; il racconto del crepuscolo: Richard Wagner nella poesia europea; Echi dei Goethe in Italia; Il mito della donna e la nascita della poesia; L'orizzonte, da Spinoza a Goethe la poesia dell'infinito; La poesia e la critica italiane difronte a Goethe; Dal leggere allo scrivere. Ha curato inoltre l'edizione italiana del frammento Nausikaa, di Goethe, e sempre di Goethe, la prima versione in lingua italiana del romanzo Gli anni di pellegrinaggio di Wilhelm Meister, Stesura di prima mano.