L'interprete approfondisce ed affina il discorso su Ungaretti, avviato in Percorsi critici, rivelando una sincera predilezione per il poeta che, superando le frontiere del tempo e dello spazio, coniuga i sussurri della classicità con i sussulti della contemporaneità : da Virgilio a Ginsberg, nella costante tensione ad auscultare e a gridare le voci diverse ma comuni di una inalterabile passione per la parola.
E di questa parola la Ferola Di Sabato coglie, con emotiva intelligenza, i suoni e i significati, nella scansione di una fedeltà alla vita, ricca di risonanze e di suggestioni memoriali e culturali.
L'AUTORE
Dora Ferola Di Sabato insegnò materie letterarie al Liceo « Sannazaro » di Napoli. Si occupò di letteratura italiana contemporanea, pubblicando i suoi saggi sulle più autorevoli riviste letterarie napoletane. Per le Edizioni Scientifiche Italiane ha visto la luce, postumo, il volume Percorsi critici. Montale, Ungaretti, Manzoni, Pierro, Fiore
(1989).
Mese Pubblicazione
Novembre