Introduzione ai database: utilizzo di Access per le Scienze Umanistiche e Sociali
SKU: 2409030090
Chiriatti Giovanni - Russo Stefano

10,00 €
Isbn
9788849518016
Formato
17x24
Nr. Pagine
120
Mese Pubblicazione
Settembre
Anno Pubblicazione
2009
Il testo si propone di dare a tutte le persone di cultura prevalentemente umanistica, le cognizioni generali sulla teoria dei database (DB) necessarie per farsi un'idea di che cosa essi siano e di come, tramite la presentazione di un semplice caso di studio applicato all'archeologia, se ne possa creare uno utilizzando Microsoft Access, il noto «relational database management system» (RDMS) realizzato da Microsoft.
GLI AUTORI
Stefano Russo, professore con incarico temporaneo per il settore scientifico disciplinare di Informatica alla Scuola superiore dell'economia e delle finanze, è professore a contratto titolare degli insegnamenti di Informatica generale e Sistemi di elaborazione dell'informazioni presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Urbino «Carlo Bo» e titolare dell'insegnamento di Informatica giuridica presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università LUISS «Guido Carli» di Roma. Ha già pubblicato per la ESI i volumi Strumenti informatici e applicazioni pratiche per il giurista. Dalla videoscrittura al processo telematico (2008) e, con Renato Borruso, Approccio umanistico all'informatica. Un mondo di BIT (2007).
Giovanni Chiriatti, IT project manager, è esperto di formazione professionale e svolge attività di consulenza imprenditoriale e didattica per società , enti, ministeri e scuole; collabora con la Scuola superiore dell'economia e delle finanze alla formazione del personale dell'amministrazione finanziaria.
GLI AUTORI
Stefano Russo, professore con incarico temporaneo per il settore scientifico disciplinare di Informatica alla Scuola superiore dell'economia e delle finanze, è professore a contratto titolare degli insegnamenti di Informatica generale e Sistemi di elaborazione dell'informazioni presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Urbino «Carlo Bo» e titolare dell'insegnamento di Informatica giuridica presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università LUISS «Guido Carli» di Roma. Ha già pubblicato per la ESI i volumi Strumenti informatici e applicazioni pratiche per il giurista. Dalla videoscrittura al processo telematico (2008) e, con Renato Borruso, Approccio umanistico all'informatica. Un mondo di BIT (2007).
Giovanni Chiriatti, IT project manager, è esperto di formazione professionale e svolge attività di consulenza imprenditoriale e didattica per società , enti, ministeri e scuole; collabora con la Scuola superiore dell'economia e delle finanze alla formazione del personale dell'amministrazione finanziaria.