Il cartularium veronese del magister ventura del secolo XIII
SKU: 0790356000
Moschetti Guiscardo

45,00 €
Isbn
8871041291
Collana:
"Ius Nostrum"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
5
Formato
17x24
Nr. Pagine
CXXVI+272
Mese Pubblicazione
Giugno
Anno Pubblicazione
1990
L'Autore ha atteso con passione per lunghi anni, all'edizione critica del Cartularium veronese del magister Ventura del secolo XIII, preponendovi un'introduzione nella quale con particolare sensibilità storico-filologica in- quadra il documento nella storia veronese e, più in generale, in quella medievale. La ricerca giunge ad accertare la relazione esistente con la scuola e la dottrina dei Glossatori e la continuità della tradizione antica dei formulari medievali, ricostruendo la vita del Ventura nella sua graduale affermazione in seno alla società veronese della sua epoca.
L'AUTORE
Guiscardo Moschetti (Verona 1906 - Roma 1984) è stato professore ordinario di Storia del diritto italiano nelle Università di Bari e di Napoli, nonchè di Historia Iuris civilis mediae aetatis nella Pontificia Università del Laterano. Profondo conoscitore del mondo altomedievale e medievale, ha condotto ricerche paleografiche sui manoscritti giuridici conservati nelle principali biblioteche europee e nella Biblioteca Vaticana, dove egli, coerente antifascista, trovò rifugio e agevolezze per i suoi studi.
L'AUTORE
Guiscardo Moschetti (Verona 1906 - Roma 1984) è stato professore ordinario di Storia del diritto italiano nelle Università di Bari e di Napoli, nonchè di Historia Iuris civilis mediae aetatis nella Pontificia Università del Laterano. Profondo conoscitore del mondo altomedievale e medievale, ha condotto ricerche paleografiche sui manoscritti giuridici conservati nelle principali biblioteche europee e nella Biblioteca Vaticana, dove egli, coerente antifascista, trovò rifugio e agevolezze per i suoi studi.