Il governo del comune evoluzioni, variabili e dinamiche istituzionali
SKU: 0706074050
Cecere Alfonso Maria

42,00 €
Isbn
8849511167
Collana:
"Univ.di Napoli Federico II Dip. Diritto dell'Economia"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
9
Formato
17x24
Nr. Pagine
324
Mese Pubblicazione
Giugno
Anno Pubblicazione
2006
Il volume affronta lo studio sulla dinamica dei rapporti tra consiglio e sindaco, nell'intento di offrire un contributo alla ricerca sull'organizzazione e le relazioni tra gli organi di governo del Comune. Attraverso l'analisi dei processi normativi che hanno innovato l'assetto istituzionale dell'Ente si sono enucleate e teorizzate variabili organizzative del potere che arricchiscono le tipologie prodotte dal diritto positivo, in particolare dalla disciplina sulle elezioni del consiglio comunale e del sindaco.
L'AUTORE
Alfonso Maria Cecere è ricercatore in Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università degli Studi di Napoli «Federico II», dove insegna Istituzioni di diritto pubblico e diritto degli enti locali nella Facoltà di Economia. È autore di articoli e saggi tra i quali: Il difficile rapporto tra insindacabilità parlamentare e inviolabilità dei beni morali. Sfumata per la Corte Costituzionale un'altra occasione di applicare una regola di principio (1998); L'espansione delle funzioni regionali in materia di aeroporti nell'ordinamento autonomistico della Repubblica. Brevi riflessioni sulla competenza concorrente (2002); I servizi locali e le public utilities (2003), La «dimensione» regionale della Comunità Europea. Il Comitato delle Regioni (2003); Governo del territorio e poteri locali (2004).
L'AUTORE
Alfonso Maria Cecere è ricercatore in Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università degli Studi di Napoli «Federico II», dove insegna Istituzioni di diritto pubblico e diritto degli enti locali nella Facoltà di Economia. È autore di articoli e saggi tra i quali: Il difficile rapporto tra insindacabilità parlamentare e inviolabilità dei beni morali. Sfumata per la Corte Costituzionale un'altra occasione di applicare una regola di principio (1998); L'espansione delle funzioni regionali in materia di aeroporti nell'ordinamento autonomistico della Repubblica. Brevi riflessioni sulla competenza concorrente (2002); I servizi locali e le public utilities (2003), La «dimensione» regionale della Comunità Europea. Il Comitato delle Regioni (2003); Governo del territorio e poteri locali (2004).