Argomenti di diritto costituzionale
SKU: 0700896000
Califano Licia

17,00 €
Isbn
8849501218
Collana:
"Univ.degli Studi di Urbino Pubblicazioni"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
12
Formato
15x23
Nr. Pagine
128
Mese Pubblicazione
Gennaio
Anno Pubblicazione
2000
Il volume raccoglie lavori in parte già concepiti per entrare a far parte di un più vasto contesto e riguardano temi fra loro diversi. Ciò nondimeno tutti, indipendentemente dal tratto comune della problematica di Diritto costituzionale, nascono da sollecitazioni della società civile - così i temi legati alla tutela costituzionale della famiglia in relazione alla posizione della donna al suo interno. ai figli legittimi e naturali, alla rilevanza giuridica della famiglia di fatto; così gli effetti che il processo di integrazione europea produce sul sistema delle fonti normative, muovendo nella prospettiva del superamento della sovranità nazionale; così ancora la tormentata vita delle istituzioni regionali italiane ancora in bilico tra riforme che ridefiniscano complessivamente l'assetto dei rapporti fra poteri regionali e poteri statali e interventi legislativi e giurisprudenziali che hanno allontanato l'attuale disegno delle autonomie regionali e locali dal modello costituzionale di partenza - e tutti sono uniti dal metodo strettamente tecnico giuridico, libero cioè da sovrapposizioni di carattere politico-ideologico, seguito da chi scrive nel tentativo di contribuire con umiltà a prospettare possibili soluzioni.
L'AUTORE
Licia Califano è professore associato di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Urbino e docente incaricato di Diritto regionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna. Ha pubblicato, fra l'altro: Innovazione e conformità nel sistema regionale spagnolo, Milano 1988; Le commissioni parlamentari bicamerali nello crisi del bicameralismo italiano, Milano 1993; Saggi e materiali di Diritto regionale (con A. Barbera), Rimini 1997; Costituzione della Repubblica italiano. Testo annotato con la giurisprudenza dello Corte costituzionale (a cura di), Rimini 2000.
L'AUTORE
Licia Califano è professore associato di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Urbino e docente incaricato di Diritto regionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna. Ha pubblicato, fra l'altro: Innovazione e conformità nel sistema regionale spagnolo, Milano 1988; Le commissioni parlamentari bicamerali nello crisi del bicameralismo italiano, Milano 1993; Saggi e materiali di Diritto regionale (con A. Barbera), Rimini 1997; Costituzione della Repubblica italiano. Testo annotato con la giurisprudenza dello Corte costituzionale (a cura di), Rimini 2000.