La riforma del Consiglio Superiore della Magistratura
SKU: 0794561000
Teresi Renato

33,00 €
Isbn
887104875X
Collana:
"Strumenti"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
11
Formato
17x24
Nr. Pagine
260
Mese Pubblicazione
Giugno
Anno Pubblicazione
1994
Il libro mette a fuoco le problematiche più delicate sorte o accentuatesi negli ultimi tempi, con particolare riferimento ai conflitti ed alle disfunzioni che hanno caratterizzato l'attività dell'organo di autogoverno, ponendo all'attenzione generale la necessità di una riforma.
Ed è appunto alla «Riforma del Consiglio Superiore della Magistratura» che il libro è dedicato, prendendo in esame le questioni più delicate - dai difficili rapporti con la Presidenza della Repubblica, all'attività paradisciplinare - il cui approfondimento è agevolato dalla lettura di trentotto documenti originali ed inediti allegati in apposita appendice.
L'AUTORE
Renato Teresi (Napoli 1931) è entrato in magistratura nel 1957: ha svolto tutte le funzioni giudiziarie: pretore, sostituto procuratore della Repubblica, giudice penale, giudice civile (14 anni presso la 1ª sezione civile del Tribunale di Roma), consigliere della Corte di Cassazione. Dal 1984 è stato addetto anche al Segretariato della Corte ed ha fatto parte delle Sezioni Unite penali. Dal 1978 al gennaio 1984 è stato addetto all'Ufficio Studi del Consiglio Superiore della Magistratura. È stato componente della Commissione ministeriale per la Riforma dell'Ordinamento giudiziario presieduta da Giuseppe Mirabelli. È stato eletto componente del Consiglio Superiore della Magistratura, quale magistrato con funzioni effettive di legittimità , per il quadriennio 1990/1994. Tra le sue pubblicazioni: Ordinamento giudiziario e norme complementari (in collaborazione con Giovanni Conso e Pasquale Tojano), 1982; I giudici non togati nell'amministrazione della giustizia, 1983; Il Consiglio Superiore della Magistratura (25 anni di applicazione della legge 24 marzo 1958 n. 195); Nuove norme per la composizione delle Corti di Assise e degli altri uffici giudiziari, 1988; Direzione nazionale e Direzioni distrettuali antimafia, 1993.
L'AUTORE
Renato Teresi (Napoli 1931) è entrato in magistratura nel 1957: ha svolto tutte le funzioni giudiziarie: pretore, sostituto procuratore della Repubblica, giudice penale, giudice civile (14 anni presso la 1ª sezione civile del Tribunale di Roma), consigliere della Corte di Cassazione. Dal 1984 è stato addetto anche al Segretariato della Corte ed ha fatto parte delle Sezioni Unite penali. Dal 1978 al gennaio 1984 è stato addetto all'Ufficio Studi del Consiglio Superiore della Magistratura. È stato componente della Commissione ministeriale per la Riforma dell'Ordinamento giudiziario presieduta da Giuseppe Mirabelli. È stato eletto componente del Consiglio Superiore della Magistratura, quale magistrato con funzioni effettive di legittimità , per il quadriennio 1990/1994. Tra le sue pubblicazioni: Ordinamento giudiziario e norme complementari (in collaborazione con Giovanni Conso e Pasquale Tojano), 1982; I giudici non togati nell'amministrazione della giustizia, 1983; Il Consiglio Superiore della Magistratura (25 anni di applicazione della legge 24 marzo 1958 n. 195); Nuove norme per la composizione delle Corti di Assise e degli altri uffici giudiziari, 1988; Direzione nazionale e Direzioni distrettuali antimafia, 1993.