
"Pubblicazioni del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Cagliari - Serie II"
Vai alla collana >>>
I danni punitivi si traducono in una somma di danaro che può essere riconosciuta all’attore in aggiunta al risarcimento ottenuto. Le finalità dell’istituto sembrano dunque avvicinarsi ai principi propri del diritto penale. Il quesito su cui riflettere riguarda ora se il giudice italiano, nell’ipotesi in cui venga chiamato a decidere su una controversia risarcitoria pendente in Italia, il cui merito sia disciplinato dalla legge sostanziale straniera, possa applicare tale legge e liquidare un risarcimento a titolo di punitive damages, purché nel rispetto
dei requisiti di tipicità, proporzionalità e prevedibilità.
L'AUTORE
Cristiano Cicero è professore ordinario di Diritto privato nell’Università degli Studi di Cagliari, ove è Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza. Autore di numerosi contributi nei diversi settori del diritto civile.