Regolazione amministrativa e soggettività privata
SKU: 7110122100
Saracino Carla Maria

20,00 €
Isbn
9788849520705
Collana:
"Quaderni di Diritto e Processo Amministrativo"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
8
Formato
17x24
Nr. Pagine
160
Mese Pubblicazione
Novembre
Anno Pubblicazione
2010
Lo studio è incentrato sulla valorizzazione della centralità
concettuale del problema del soggetto nel diritto amministrativo
e si articola nella delineazione del discrimen
tra soggettività pubblica e privata. In particolare, il volume
si propone di far emergere la permanenza di tale
distinzione e conseguentemente la rilevanza della soggettività
privata anche nei casi di esercizio o di partecipazione
all'esercizio di pubblica funzione. I casi specifici
oggetto di approfondimento riguardano le ipotesi di intervento del privato
nella regolazione del mercato e la progressiva evoluzione da una regolazione
command and control a nuovi modelli di self regulation, private regulation e
co-regulation. La disamina giunge ad illustrare un tipo di regolazione tendenzialmente
relazionale, cooperativa, che concepisce l'interazione tra soggettività
pubblica e privata come un innovativo criterio di esercizio di funzioni
amministrative all'interno dei tradizionali schemi pubblicistici.
L'AUTORE
Carla Maria Saracino è Dottore di ricerca in Diritto dell'economia e del mercato presso l'Istituto Superiore Universitario di formazione interdisciplinare (ISUFI) dell'Università del Salento. È stata Visiting Scholar presso l'Istituto Universitario Europeo di Fiesole ed è autrice di pubblicazioni in materia di diritto amministrativo e diritto antitrust.
L'AUTORE
Carla Maria Saracino è Dottore di ricerca in Diritto dell'economia e del mercato presso l'Istituto Superiore Universitario di formazione interdisciplinare (ISUFI) dell'Università del Salento. È stata Visiting Scholar presso l'Istituto Universitario Europeo di Fiesole ed è autrice di pubblicazioni in materia di diritto amministrativo e diritto antitrust.