Amministrazione in funzione di sviluppo - Gli interventi pubblici per il Mezzogiorno tra leggi e programmazione stato e autonomie
SKU: 0785222000
Amorosino Sandro

22,00 €
Formato
13x21
Nr. Pagine
176
Anno Pubblicazione
1985
L'organizzazione dell'azione pubblica per lo sviluppo del Mezzogiorno è tornata ad essere (come già fu negli anni 50) oggetto di riflessione e progettazione per gli studiosi delle istituzioni.
Questo compito riflessivo (e quindi critico) e propositivo, volto a dar forme e regole all'amministrazione in funzione di sviluppo, deve confrontarsi con un contesto in cui sono mutate e mutano le coordinate economiche, istituzionali e sociologiche della questione meridionale.
Per lo studioso dell'amministrazione tre sono i fattori di mutazione da considerare: la regionalizzazione dello Stato, la disfunzionalità subsistema amministrativo « meridionalistico », l'inadeguatezza dei poteri autonomistici a fronte della crescita autopropulsiva del localismo economico.
L'AUTORE
Sandro Amorosino, professore associato di diritto amministrativo, insegna attualmente a Venezia; avvocato amministrativista; da alcuni anni vicepresidente del Credito Industriale Sardo è stato nel 1981-82 consigliere giuridico del Ministero per il Mezzogiorno (ma s'è dimesso a seguito dell'insabbiamento della riforma dell'intervento straordinario). È autore di numerosi saggi (in materia, tra l'altro, di procedimenti amministrativi, amministrazioni decentrate, programmazione, aree metropolitane) e di monografie: Diritto urbanistico e mercato territorio, (Venezia 1979); Gli interventi statali sul territorio regionale e locale, (Milano 1980); L'organizzazione del territorio tra leggi e amministrazione; Il coordinamento amministrativo della ricostruzione e sviluppo delle regioni terremotate; Gli accordi organizzativi tra amministrazioni, I (tutti editi a Padova, 1984-85).
L'AUTORE
Sandro Amorosino, professore associato di diritto amministrativo, insegna attualmente a Venezia; avvocato amministrativista; da alcuni anni vicepresidente del Credito Industriale Sardo è stato nel 1981-82 consigliere giuridico del Ministero per il Mezzogiorno (ma s'è dimesso a seguito dell'insabbiamento della riforma dell'intervento straordinario). È autore di numerosi saggi (in materia, tra l'altro, di procedimenti amministrativi, amministrazioni decentrate, programmazione, aree metropolitane) e di monografie: Diritto urbanistico e mercato territorio, (Venezia 1979); Gli interventi statali sul territorio regionale e locale, (Milano 1980); L'organizzazione del territorio tra leggi e amministrazione; Il coordinamento amministrativo della ricostruzione e sviluppo delle regioni terremotate; Gli accordi organizzativi tra amministrazioni, I (tutti editi a Padova, 1984-85).