Tra il 7 e il 9 ottobre 2009 l'Institut d'Études EuropÈ ennes «Antonio
Rosmini» celebrava il suo XLVIII convegno internazionale, ponendo
a tema il ruolo della mano pubblica, quale custode dell'oculata
gestione dei beni di cui detiene il monopolio e garante dell'accesso ai
servizi pubblici. Quale il ruolo assunto dall'Amministrazione tra
servizio e responsabilità e quali le influenze dell'Europa sul concetto
stesso di Amministrazione? Tra il 6 e l'8 ottobre 2010 seguiva il
XLIX convegno, dedicato agli intricati nodi che s'innestano nel
sistema giustizia in Europa, rendendo defatigante ed incerto per i
consociati il conseguimento della Giustizia. Il volume raccoglie gli
atti dei convegni, ricchi di spunti originali ed accattivanti, che
ambiscono offrire al cittadino una chiave di lettura per la
comprensione degli spinosi problemi che involgono le Istituzioni
comunitarie e i Governi nazionali nella costruzione dell'Europa.
I CURATORI
Marcello M. Fracanzani, ordinario di diritto amministrativo nella Facoltà di Giurisprudenza
dell'Ateneo di Udine, avvocato cassazionista, ha insegnato nelle Università di Padova,
Bari e all'Accademia Militare di Modena; si è occupato di cittadinanza, tutela della
salute, struttura della rappresentanza, interessi legittimi, norme tecniche e servizi pubblici
locali. Dal 2008 è direttore dell'Institut International d'Études EuropÈ ennes «Antonio Rosmini» di Bolzano.
Francesco Palermo, professore associato di diritto pubblico comparato nella Facoltà di
Giurisprudenza dell'Università di Verona e Direttore dell'Istituto per lo Studio del Federalismo
e del Regionalismo dell'EURAC - Accademia europea di Bolzano/Bozen. Tra i
suoi principali settori di ricerca vi sono il diritto comparato delle autonomie, il diritto
delle minoranze, l'integrazione europea, la giustizia costituzionale e la traduzione giuridica.
Mese Pubblicazione
Settembre