
"Manuali"
Vai alla collana >>>
Il presente lavoro arricchisce di un significativo contributo la complessa e poliedrica tematica della Pedagogia penitenziaria, trattata, finora, solo da pochi studiosi. L'Autore affronta tutti i principali aspetti di quel corpus di conoscenze definito «Pedagogia penitenziaria», con una particolare attenzione per la Pedagogia generale, per le problematiche criminologiche e per il trattamento penitenziario. Alla predisposizione del testo hanno contribuito esperti in criminologia e pedagogia, nonchè educatori penitenziari. Questo volume costituisce, quindi, un valido strumento di studio e di approfondimento sia per gli operatori penitenziari tutti, sia per quanti si apprestino a sostenere concorsi nell'Amministrazione penitenziaria e nella Giustizia minorile.
L'AUTORE
Carlo Brunetti presta servizio presso il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria in qualità di Direttore penitenziario. Specialista in Diritto e Procedura Penale, nonchè in Professioni Legali, è docente di Diritto Penitenziario nel Master di secondo livello in «Scienze Socio-Penitenziarie e Criminologiche», organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università di Napoli. È esperto in Criminologia ed ha conseguito il diploma di perfezionamento in «Psichiatria penitenziaria» presso la Seconda Università di Napoli. Insegna Diritto Penitenziario e materie ad esso connesse presso le Scuole di Formazione ed Aggiornamento del Personale dell'Amministrazione Penitenziaria di Portici e di Aversa. È autore, inoltre, di un Manuale di Diritto Penitenziario (Piacenza 2004).