Dal Risorgimento all'Italia liberale
SKU: 0397310000
Furiozzi Gian Biagio
34,00 €
Isbn
8881144719
Collana:
"Univ.degli Studi di Perugia - Dip. Scienze Storiche dell'antichità, studi di storia e storiografia"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
14
Formato
17x24
Nr. Pagine
262
Mese Pubblicazione
Giugno
Anno Pubblicazione
1997
Nel presente volume sono raccolti una ventina di saggi dedicati a gruppi e personaggi della storia italiana compresi nel periodo che va dall'ultimo decennio del Settecento al primo dopoguerra. Vi si incontrano, così, repubblicani e socialisti, radicali e massoni, rivoluzionari e reazionari, irredentisti e futuristi: tutti esponenti di un'Italia in costruzione tra speranze e contrasti, fino al crollo di quello Stato liberale che non era riuscito a mettere, nel cinquantennio postunitario, solide radici.
L'AUTORE
Gian Biagio Furiozzi è ordinario di Storia del Risorgimento nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Perugia. È direttore dell'Istituto Socialista di Studi Storici. Tra i suoi volumi più recenti ricordiamo: Da Mazzini a Bissolati (Firenze, C.E.T.), Francesco Paoloni e il socialismo integrale (Firenze, C.E.T.), Socialismo e socialisti in Umbria tra Ottocento e Novecento (Napoli, E.S.I), Il Partito del Lavoro. Un progetto laburista nell'Italia del primo Novecento (Perugia, Era Nuova).
L'AUTORE
Gian Biagio Furiozzi è ordinario di Storia del Risorgimento nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Perugia. È direttore dell'Istituto Socialista di Studi Storici. Tra i suoi volumi più recenti ricordiamo: Da Mazzini a Bissolati (Firenze, C.E.T.), Francesco Paoloni e il socialismo integrale (Firenze, C.E.T.), Socialismo e socialisti in Umbria tra Ottocento e Novecento (Napoli, E.S.I), Il Partito del Lavoro. Un progetto laburista nell'Italia del primo Novecento (Perugia, Era Nuova).