Breve storia della Rivoluzione Francese
SKU: 0395268000
Roveri Alessandro

12,00 €
Isbn
888114221X
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
57
Formato
17x24
Nr. Pagine
94
Mese Pubblicazione
Dicembre
Anno Pubblicazione
1995
In questa sua Breve storia della Rivoluzione francese, Alessandro Roveri ha ripercorso le principali tappe della grande Rivoluzione dell'89 e della critica storica che se n'è occupata, dai contemporanei degli eventi rivoluzionari fino alle più recenti interpretazioni, tra loro in contrasto, di Albert Soboul e Frauçois Furet. L'autore ha ricostruito le drammatiche lotte politiche avvenute in Francia tra 1787 e 1799 (che inaugurarono l'uso dei termini destra e sinistra) tenendo ben presente che queste, a partire dal 1792, hanno avuto luogo nel contesto di una lunga guerra che ha visto contrapporsi alla Francia l'intera Europa, e che ha esercitato notevole influenza sulle condizioni economiche, sociali, morali e politiche di tutta la società francese.
L'AUTORE
Alessandro Roveri, nato a Cattolica ma vissuto a Ferrara, è stato allievo, sotto la direzione di Raffaele Ciasca e di Armando Saitta, della Scuola Storica presso l'Istituto Storico Italiano di Storia Moderna e Contemporanea di Roma, per il quale ha pubblicato i carteggi del cardinale Consalvi al Congresso di Vienna (1814-1815). Docente universitario a Ferrara di Storia del Risorgimento e di Storia Contemporanea, ha pubblicato varie opere su Cavour e sul fascismo italiano e tedesco e un saggio su Anna Kuliscioff.
L'AUTORE
Alessandro Roveri, nato a Cattolica ma vissuto a Ferrara, è stato allievo, sotto la direzione di Raffaele Ciasca e di Armando Saitta, della Scuola Storica presso l'Istituto Storico Italiano di Storia Moderna e Contemporanea di Roma, per il quale ha pubblicato i carteggi del cardinale Consalvi al Congresso di Vienna (1814-1815). Docente universitario a Ferrara di Storia del Risorgimento e di Storia Contemporanea, ha pubblicato varie opere su Cavour e sul fascismo italiano e tedesco e un saggio su Anna Kuliscioff.