La comunicazione scritta
SKU: 1095134000
Troncarelli Fabio

22,00 €
Isbn
8871048555
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
27
Formato
17x24
Nr. Pagine
170
Mese Pubblicazione
Aprile
Anno Pubblicazione
1995
Si parla molto di comunicazione nel mondo moderno, ma assai poco della storia della comunicazione, soprattutto di storia della comunicazione scritta. Se si percorre questa storia ci si rende conto che alcuni problemi sono sempre gli stessi, ma altri invece variano nel corso del tempo in rapporto a grandi mutamenti socio-culturali. La frattura tra mondo antico e mondo medievale si avverte anche nella difficoltà di comunicare; la differenza tra mondo medievale e mondo moderno passa attraverso l'invenzione di nuovi modi di comunicare per iscritto, dalla stampa fino al fax.
Il volume ripercorre, con un'agile sintesi, la grande avventura della comunicazione scritta nell'area europea, dal mondo antico ai nostri giorni.
L'AUTORE
Fabio Troncarelli, è docente di Paleografia e Diplomatica all'Università di Viterbo. Borsista al Warburg Institute ed all'Ecole des Hautes Etudes di Parigi, ha insegnato a Roma e Firenze ed è stato Visiting Professor all'Università di York (Pennsylvania). Autore di numerosi saggi su Boezio, Cassiodoro, Gioacchino da Fiore e sulla cultura ermetica Tradizioni perdute, Padova 1981; Le streghe, Roma 1983; La città dei segreti, Milano 1985; Boethiana Aetas, Alessandria 1986. Ha pubblicato anche testi a carattere letterario Discrezione, Siena 1985. Collabora a numerose riviste come «Scriptorium», «Revue des Etudes Augustiniennes», «Quaderni Medievali », «Nuovi Argomenti »
L'AUTORE
Fabio Troncarelli, è docente di Paleografia e Diplomatica all'Università di Viterbo. Borsista al Warburg Institute ed all'Ecole des Hautes Etudes di Parigi, ha insegnato a Roma e Firenze ed è stato Visiting Professor all'Università di York (Pennsylvania). Autore di numerosi saggi su Boezio, Cassiodoro, Gioacchino da Fiore e sulla cultura ermetica Tradizioni perdute, Padova 1981; Le streghe, Roma 1983; La città dei segreti, Milano 1985; Boethiana Aetas, Alessandria 1986. Ha pubblicato anche testi a carattere letterario Discrezione, Siena 1985. Collabora a numerose riviste come «Scriptorium», «Revue des Etudes Augustiniennes», «Quaderni Medievali », «Nuovi Argomenti »