E-Finance e dintorni. Il lessico dell'economia e dell'informatica: inglese e italiano a confronto
SKU: 0104100040
Venuta Fabrizia

34,00 €
Isbn
8849509316
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
143
Formato
17x24
Nr. Pagine
264
Mese Pubblicazione
Settembre
Anno Pubblicazione
2004
Nella lingua italiana sono presenti molte parole straniere entrate dall'inglese e diqueste la maggioranza appartiene ai linguaggi settoriali. L'influsso inglese è particolarmente evidente nei settori dell'economia e in quello, più recente ma in rapida espansione, dell'informatica. Gli anglicismi del lessico dell'economia e dell'informatica registrati nel Grande Dizionario Italiano dell'Uso, l'opera lessicografica più aggiornata, sono stati raccolti ed analizzati confrontandoli con le voci inglesi corrispondenti, registrate in The Oxford English Dictionary e in altri repertori lessicografici.
Questo lavoro è un invito a considerare gli anglicismi del lessico italiano inquadrandoli in un contesto più generale, quale quello della linguistica contrastiva. Per questo il volume è indirizzato a quanti, per motivi di studio, di ricerca o di lavoro, sono in contatto con l'inglese, in particolare con l'inglese a fini speciali.
L'AUTORE
Fabrizia Venuta svolge la sua attività presso il Centro Linguistico di Ateneo dell'Università di Napoli Federico II. In passato ha collaborato a progetti di lessicografia italiana; attualmente i suoi interessi scientifici sono rivolti alle tematiche dell'apprendimento aperto e a distanza.
L'AUTORE
Fabrizia Venuta svolge la sua attività presso il Centro Linguistico di Ateneo dell'Università di Napoli Federico II. In passato ha collaborato a progetti di lessicografia italiana; attualmente i suoi interessi scientifici sono rivolti alle tematiche dell'apprendimento aperto e a distanza.