Materia e letteratura. Dal racconto orale al computer un prospetto di teoria letteraria
SKU: 0195402000
Guidorizzi Ernesto

15,00 €
Isbn
8881142406
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
58
Formato
17x24
Nr. Pagine
VIII+112
Mese Pubblicazione
Novembre
Anno Pubblicazione
1995
Schegge di materia si porgono a visioni essenziali della letteratura, che scorrono in liberi tratti narrativi, dalle storie prime agli schermi della scrittura informatica.
L'AUTORE
Ernesto Guidorizzi insegna Teoria della letteratura presso l'Università di Venezia. Ha pubblicato: Pasternà k e altri saggi; La narrativa italiana e il cinema; il sogno e la poesia europea; L'Italia, Goethe e la natura; Poesia, natura e immagine; il racconto del crepuscolo, Richard Wagner nella poesia europea; Echi di Goethe in Italia; il mito della donna e la nascita della poesia; L'orizzonte. La poesia dell'infinito da Spinoza a Goethe; La poesia e la critica italiane di fronte a Goethe; Dal leggere allo scrivere; Sorgenti della critica letteraria. Ha curato la prima edizione in lingua italiana di Goethe, Gli anni di pellegrinaggio di Wilhelm Meister, stesura di prima mano.
L'AUTORE
Ernesto Guidorizzi insegna Teoria della letteratura presso l'Università di Venezia. Ha pubblicato: Pasternà k e altri saggi; La narrativa italiana e il cinema; il sogno e la poesia europea; L'Italia, Goethe e la natura; Poesia, natura e immagine; il racconto del crepuscolo, Richard Wagner nella poesia europea; Echi di Goethe in Italia; il mito della donna e la nascita della poesia; L'orizzonte. La poesia dell'infinito da Spinoza a Goethe; La poesia e la critica italiane di fronte a Goethe; Dal leggere allo scrivere; Sorgenti della critica letteraria. Ha curato la prima edizione in lingua italiana di Goethe, Gli anni di pellegrinaggio di Wilhelm Meister, stesura di prima mano.