L'attività letteraria di Ruggiero Jacobbi
SKU: 0100496000
Piromalli Antonio

11,36 €
Isbn
8881149109
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
115
Formato
17x24
Nr. Pagine
168
Mese Pubblicazione
Giugno
Anno Pubblicazione
2000
In questa prima opera complessiva su Ruggero Jacobbi (]920-1981) Antonio Piromalli fa spiccare la personalità del maggiore t conoscitore del teatro mondiale e delle letterature franco-iberolusitane del Novecento. Jacobbi era il Novecento che nasceva da Campana, continuava nelle misure surrealiste degli ermetici. L'autore esamina l'opera poetica e l'«avventura del Novecento» di Jacobbi nonchè gli studi sulle letterature straniere (i saggi su Maeterlinck, Hemingway, Faulkner, Ibsen, Rimbaud, O'Neill, poeti e drammaturghi del Brasile) e la storia della critica intorno al più geniale critico-artista del nostro tempo.
L'AUTORE
Antonio Piromalli, emerito di Letteratura italiana presso l'Università di Cassino, ha insegnato nelle Università di Urbino, Bologna, Salerno, Cassino. Suoi studi critici di indirizzo storicista hanno rinnovato le ricerche su Ariosto e cultura ferrarese, Illuminismo, Carducci, Fogazzaro, Pascoli, Gozzano, letteratura popolare calabrese e romagnola, letterature regionali, cultura malatestiana.
L'AUTORE
Antonio Piromalli, emerito di Letteratura italiana presso l'Università di Cassino, ha insegnato nelle Università di Urbino, Bologna, Salerno, Cassino. Suoi studi critici di indirizzo storicista hanno rinnovato le ricerche su Ariosto e cultura ferrarese, Illuminismo, Carducci, Fogazzaro, Pascoli, Gozzano, letteratura popolare calabrese e romagnola, letterature regionali, cultura malatestiana.