Frontiera 1931
SKU: 0196400000
Cerboni Baiardi Giorgio

26,00 €
Isbn
8881142163
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
37
Formato
17x24
Nr. Pagine
316
Mese Pubblicazione
Febbraio
Anno Pubblicazione
1996
Letti per la prima volta al convegno di Pesaro, sua città adottiva, i saggi qui raccolti ripercorrono e interrogano l'intensa vicenda letteraria dello scrittore, dell'intellettuale, del critico che fu Dino Garrone (Novara 1904 - Parigi 1931). Di lui e della sua dispersa opera, che una generosa iniziativa editoriale dell'Università di Urbino ha recentemente (con la pubblicazione integrale dei Carteggi con gli amici, 1922-1931) iniziato a riproporre per intero ai lettori, il volume intanto ricostruisce l'appassionato itinerario intellettuale e politico, il dialogo serrato e vivo con le sue donne e gli amici (Berto Ricci, Enrico Emanuelli, Edoardo Persico, Virgilio Lilli, Luigi Bartolini, Elio Vittorini, Enrico Falqui), le tappe della sua intelligenza critica (consegnata, esemplarmente, alla tesi sul Verga edita postuma da Luigi Russo), l'avventura generosa e struggente delle sue prose e dei suoi progetti letterari:
che ne fanno « una delle personalità di maggior spicco » (Luperini) della cultura italiana tra il Venti e il Trenta.