Introduzione alla elaborazione automatica dei dati per le decisioni economiche e finanziarie. Seconda edizione riveduta e ampliata
SKU: 1197052000
Caridi Gianfranco

28,00 €
Isbn
8881144581
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
83
Formato
17x24
Nr. Pagine
226
Mese Pubblicazione
Aprile
Anno Pubblicazione
1997
Il testo, destinato alla didattica, espone i principi fondamentali dell'hardware e del software con un'articolazione in sette parti: le elaborazioni manuali e quelle automatiche, la struttura fisica del sistema di elaborazione, la struttura logica del sistema di elaborazione, gli archivi elettronici ed i sistemi documentari, l'intelligenza artificiale ed i sistemi esperti, le reti di calcolatori e la sicurezza informatica.
Particolare attenzione è riservata alle problematiche relative alle differenze fra elaborazioni manuali ed elaborazioni automatiche, alle strutture dei dati ed ai principi
di programmazione, alle caratteristiche e all'uso degli archivi elettronici e dei sistemi documentari.
Scritto in un linguaggio semplice e facile da comprendere, il testo vuole fornire le conoscenze di base per capire i sistemi di elaborazione automatica dei dati e per usarli nel modo migliore sia per affrontare le decisioni economiche e finanziarie sia per gestire le altre attività professionali.
L'AUTORE
Gianfranco Caridi (1949), docente di Elaborazione automatica dei dati per le decisioni economiche e finanziarie nella facoltà di Economia dell'Università di Salerno, sede di Benevento, e di Informatica giuridica e amministrativa nella facoltà di Giurisprudenza della Libera Università internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli" di Roma. Ricercatore confermato nell'istituto di Teoria dell'interpretazione e di informatica giuridica dell' Università di Roma "La Sapienza". Principali pubblicazioni: Milano, 1993 (curatore); Metodologia e tecniche dell'informatica giuridica, Milano, 1989; Automazione della ricerca giuridica e sistemi esperti, Milano, 1986; Informatica giuridica e procedimenti amministrativi, Milano, 1983; L'informatica e la politica di accordi nel quadro internazionale, Roma, 1983; L'automazione amministrativa, Roma, 1978.
L'AUTORE
Gianfranco Caridi (1949), docente di Elaborazione automatica dei dati per le decisioni economiche e finanziarie nella facoltà di Economia dell'Università di Salerno, sede di Benevento, e di Informatica giuridica e amministrativa nella facoltà di Giurisprudenza della Libera Università internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli" di Roma. Ricercatore confermato nell'istituto di Teoria dell'interpretazione e di informatica giuridica dell' Università di Roma "La Sapienza". Principali pubblicazioni: Milano, 1993 (curatore); Metodologia e tecniche dell'informatica giuridica, Milano, 1989; Automazione della ricerca giuridica e sistemi esperti, Milano, 1986; Informatica giuridica e procedimenti amministrativi, Milano, 1983; L'informatica e la politica di accordi nel quadro internazionale, Roma, 1983; L'automazione amministrativa, Roma, 1978.