Homo absconditus. L'antropologia filosofica di Helmuth Plessner
SKU: 0200284000
Tolone Oreste

35,00 €
Isbn
8849500513
Formato
13x21
Nr. Pagine
272.
Anno Pubblicazione
2000
L'uomo nascosto è paradossalmente l'uomo di cui sappiamo tutto, di cui le scienze ci illustrano funzioni e natura. Eppure mai come in questa nostra epoca il concetto di uomo è apparso tanto vago ed enigmatico, mai come oggi abbiamo difficoltà nel rispondere all'interrogativo cos'è l'uomo. Maggiori sono le informazioni che riceviamo, più complicato si fa il compito della filosofia di rielaborare un'immagine unitaria di esso. In particolar modo nel corso della seconda guerra mondiale apparve chiara l'impossibilità di fare affidamento sull'identità somatica come elemento minimo capace di garantire rispetto e dignità . Hominitas ed humanitas cessarono improvvisamente di essere sinonimi. In quegli stessi anni l'antropologia filosofica di Helmuth Plessner ebbe il merito di promuovere il dibattito sull'uomo, individuando nell' eccentricità il fattore capace di rendere ragione dello specifico umano. Tanto misterioso ed occulto appariva Dio agli occhi dell'uomo medievale, così misterioso e nascosto appare oggi l'uomo ai nostri occhi.
L'AUTORE
Oreste Tolone è professore di filosofia nei Licei. Ha trascorso lunghi periodi di ricerca all'estero, presso la Ludwig Universität di Freiburg, occupandosi di filosofia della religione e pubblicando sii riviste specializzate. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in antropologia filosofica. Sua è la traduzione del testo di B. Welte Storicità e rivelazione (1997).
L'AUTORE
Oreste Tolone è professore di filosofia nei Licei. Ha trascorso lunghi periodi di ricerca all'estero, presso la Ludwig Universität di Freiburg, occupandosi di filosofia della religione e pubblicando sii riviste specializzate. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in antropologia filosofica. Sua è la traduzione del testo di B. Welte Storicità e rivelazione (1997).