Mobilità su ferro in ambito metropolitano: due casi di studio
SKU: 0896207000
Catalani Mauro

25,00 €
Isbn
888114283X
Collana:
"Manuali e Problemi di Geografia"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
5
Formato
17x24
Nr. Pagine
194
Mese Pubblicazione
Giugno
Anno Pubblicazione
1996
Il volume illustra alcuni avanzamenti metodologici rispetto alle attuali tecniche di studio della domanda di trasporto, utilizzando una funzione di utilità in grado di comprendere gli elementi che possono influenzare le scelte del viaggio. L'approccio, inoltre, si differenzia dai metodi classici di valutazione in quanto dà una «lettura sistemica» dei vari punti della rete e del territorio e della differenza tra i servizi offerti e la domanda di mobilità . Tali differenze se da un lato consentono di individuare e localizzare i tipi di intervento atti a migliorare le prestazioni del trasporto collettivo, dall'altro forniscono un meccanismo semplice per comprendere il fenomeno della domanda di trasporto collettivo, tenendo conto della necessaria molteplicità dei fattori (scopo del viaggio, uso del territorio, accessibilità etc.). Da qui l'interesse per questo volume.
La trattazione non ha per oggetto, e questo è un secondo motivo di interesse, un caso teorico. Vi sono, infatti, descritte due diverse realtà territoriali: la linea Circumvesuviana di Napoli e la Metropolitana di Milano. Il testo infine è rivolto a quanti sono interessati alle problematiche di Economia e dei Trasporti e che vogliono fare riferimento ad applicazioni legate alla realtà italiana.
L'AUTORE
Mauro Catalani è professore incaricato di Economia dei Trasporti presso l'Università del Molise e di Economia Regionale presso l'istituto Universitario Navale di Napoli. È studioso di metodologie quantitative applicate al settore dei trasporti con particolare riferimento agli aspetti economico-territoriali. Le sue principali pubblicazioni sono: Uno studio di pianificazione del territorio e dei trasporti..., 1980; Analisi economica nella pianificazione del territorio, 1985.
L'AUTORE
Mauro Catalani è professore incaricato di Economia dei Trasporti presso l'Università del Molise e di Economia Regionale presso l'istituto Universitario Navale di Napoli. È studioso di metodologie quantitative applicate al settore dei trasporti con particolare riferimento agli aspetti economico-territoriali. Le sue principali pubblicazioni sono: Uno studio di pianificazione del territorio e dei trasporti..., 1980; Analisi economica nella pianificazione del territorio, 1985.