Le imprese dell'Umbria e il mercato unico europeo
SKU: 0897239000
Tramontana Antonio
13,00 €
Isbn
8881145669
Collana:
"Univ.degli Studi di Perugia Annali Facoltà di Scienze Politiche"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
13
Formato
17x24
Nr. Pagine
106
Mese Pubblicazione
Febbraio
Anno Pubblicazione
1997
Mentre si sviluppa in modo sempre più vivace il dibattito sulla possibilità che l'Italia raggiunga i parametri finanziari stabiliti dal Trattato di Maastricht per l'ingresso nell'Unione Monetaria Europea e crescono i timori per gli effetti di una politica finanziaria restrittiva, principalmente condotta mediante continui aggravi del prelievo fiscale, minore attenzione viene rivolta alla necessità che le imprese italiane conseguano quel grado di efficienza e di competitività internazionale senza il quale appare assai dubbio un durevole inserimento del nostro Paese nell'economia dell'Unione Europea.
Allo scopo di esaminare i problemi posti dalla prospettiva europea al sistema delle imprese nell'ambito di una regione rappresentativa del mondo delle piccole e medie imprese italiane l'istituto di Studi Economici dell'Università di Perugia, che già da molti anni si è reso promotore di importanti iniziative scientifiche destinate ad approfondire lo studio delle vicende dell'economia italiana e dei problemi suscitati dal suo inserimento nel più ampio quadro dell'economia europea, ha organizzato un convegno di studio sul tema: "Le imprese dell'Umbria e il mercato unico europeo".
Al convegno, che ha costituito una importante occasione di incontro tra gli esponenti delle categorie produttive della regione e gli studenti dell'Università , hanno partecipato rappresentanti dell'Associazione Industriali della Provincia di Perugia, della Camera di Commercio di Perugia, della Confederazione Nazionale dell'Artigianato, della Confapi, dell'Istituto Regionale di Ricerche Economiche e Sociali (IRRES) e della Sviluppumbria, insieme a docenti dell'Università di Perugia.
Gli atti di questo convegno sono stati raccolti nel presente volume.