L'impresa minore del Frusinate - Caratteristiche strutturali, ambiente operativo e profili imprenditoriali
SKU: 0894157000
Scafarto Teresiano

42,00 €
Isbn
8871048547
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
23
Formato
17x24
Nr. Pagine
328
Mese Pubblicazione
Giugno
Anno Pubblicazione
1994
Il sistema industriale del Frusinate appare sufficientemente sviluppato, con una varietà di attività manifatturiere (cartario-cartotecniche, lavorazione del marmo, metalmeccaniche, tessili e di confezione dl capi di abbigliamento, chimico-farmaceutiche, lavorazione della gomma e delle materie plastiche) svolte da molte imprese minori, nonchè da unità produttive di medie e grandi dimensioni localizzate sul territorio a seguito di fenomeni di decentramento produttivo favoriti dall'intervento straordinario nel Mezzogiorno.
Il volume focalizza l'attenzione sulle caratteristiche di questo sistema produttivo e sui profili imprenditoriali così come emergono dai risultati di un'indagine condotta presso le imprese minori industriali operanti nell'area, al fme di individuare i più consoni processi di sviluppo del tessuto produttivo locale.
Al riguardo, la diffusione di rapporti di cooperazione tra imprese, nell'ambito locale e non, un crescente ruolo di propagazione della conoscenza svolta dall'Università e l'istituzione di un Parco scientifico e tecnologico nel Basso Lazio potrebbero costituire idonei strumenti atti a creare, stimolare, sostenere e sviluppare l'imprenditorialità .
L'AUTORE
Teresiano Scafarto, professore straordinario di "Tecnica industriale e commerciale" presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università degli Studi di Cassino.
L'AUTORE
Teresiano Scafarto, professore straordinario di "Tecnica industriale e commerciale" presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università degli Studi di Cassino.