Istituzioni e cultura giuridica. Percorsi
SKU: 0700817000
Feola Raffaele

80,00 €
Isbn
8881148412
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
110
Formato
17x24
Nr. Pagine
634
Mese Pubblicazione
Luglio
Anno Pubblicazione
2000
I percorsi tracciati tra istituzioni e cultura giuridica, coii particolare attenzione al Mezzogiorno, si snodano in un arco temporale relativamente ampio, dal riformismo del secolo XVIII alla costruzione e massima espansione dello Stato amministrativo, attraverso gli splendori del pensiero Filangieriano, la tenacia riformatrice dei suoi segnaci, la crisi della rivoluzione, il consolidarsi del modello napoleonico anche, e specialmente, dopo la Restaurazione. Percorsi clic nascono dalla straordinaria stagione dell'il Illuminismo meridionale e che mostrano la continuità di iuta esperienza giuridica ed istituzionale destinata a durare ed a contribuire non marginalmente alla costruzione dello Stato unitario.
L'AUTORE
Raffaele Feola è attualmente professore ordinario di Storia delle Istituzioni Politiche presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Napoli «Federico II». Ha insegnato Storia dei diritto Italiano presso l'Università degli Abruzzi, l'Università di Salerno e la stessa Università di Napoli. Ha pubblicato numerose monografie tra cui La Monarchia amministrativa, Dall'illuminismo alla Restaurazione, Istituzioni e cultura giuridica. Dalle riforme all'unificazione legislativa.
L'AUTORE
Raffaele Feola è attualmente professore ordinario di Storia delle Istituzioni Politiche presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Napoli «Federico II». Ha insegnato Storia dei diritto Italiano presso l'Università degli Abruzzi, l'Università di Salerno e la stessa Università di Napoli. Ha pubblicato numerose monografie tra cui La Monarchia amministrativa, Dall'illuminismo alla Restaurazione, Istituzioni e cultura giuridica. Dalle riforme all'unificazione legislativa.