Istituzioni e cultura giuridica III. L'unificazione nazionale
SKU: 0796665000
Feola Raffaele

20,00 €
Isbn
8881143259
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
64
Formato
17x24
Nr. Pagine
168
Mese Pubblicazione
Maggio
Anno Pubblicazione
1996
Il volume è dedicato ad un periodo cruciale della storia del diritto in Italia: alla costituzione dello Stato unitario ed alla legislazione che ne realizzò la prima trama istituzionale. L'affermarsi del liberalismo moderato realizzò allora le basi del diritto pubblico, che avrebbero condizionato a lungo l'ordinamento italiano. Il principio della superiorità del pubblico interesse, del primato dello Stato prevalsero decisamente nel Parlamento e nell'azione del governo; sulla sconfitta del costituzionalismo democratico e sulla fedeltà allo Statuto albertino si realizzò l'uniformità legislativa ed il sistema amministrativo, che, consolidando l'accentramento e la preminenza della legge, caratterizzarono il primo periodo dell'unità nazionale.
L'AUTORE
Raffaele Feola, ordinario di Storia delle Istituzioni Politiche presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.
L'AUTORE
Raffaele Feola, ordinario di Storia delle Istituzioni Politiche presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.