Positivismo moderato della gius-filosofia analitica
SKU: 0285068000
Bettiol Massimiliana

19,00 €
Collana:
"La Crisalide"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
3
Formato
13,5x20
Nr. Pagine
146
Mese Pubblicazione
Giugno
Anno Pubblicazione
2002
«Auctoritas non veritas facit legem» è il canone fondamentale del positivismo giuridico d'ogni tempo, le cui implicazioni illiberali la gius-filosofia analitica si propone, oggi, di moderare, a partire dalla «grande divisione» del valutare e del conoscere sancita nella cosiddetta "Legge di Hume".
Compromette l'apprezzabile tentativo il presupposto dell'estraneità di teoresi e di prassi che, stabilendo l'inconoscibilità e quindi l'incomunicabilità dei valori, obbliga in ultima istanza ad assumere quale criterio determinante ogni valutazione, tanto politica che giuridica, la capacità coercitiva di chi effettivamente detiene il potere.
L'AUTORE
Massimiliana Bettiol, ricercatore di Filosofia nella Università di Padova, ha pubblicato alcuni saggi tra cui Considerazioni sullo status logico della «Legge di Hume» (Padova 1981), collabora regolarmente al «Bollettino filosofico» e a «Studia Patavina».
L'AUTORE
Massimiliana Bettiol, ricercatore di Filosofia nella Università di Padova, ha pubblicato alcuni saggi tra cui Considerazioni sullo status logico della «Legge di Hume» (Padova 1981), collabora regolarmente al «Bollettino filosofico» e a «Studia Patavina».