Alpe Adria e iniziativa centro-europea
SKU: 0793500000
Poropat Liviana

27,00 €
Isbn
8871046773
Collana:
"Scienze del diritto e dell'economia"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
8
Formato
17x24
Nr. Pagine
212
Mese Pubblicazione
Giugno
Anno Pubblicazione
1993
La Comunità di lavoro Alpe-Adria è uno strumento istituzionale semplificato, non previsto da norme di diritto internazionale. Per ragioni inerenti all'area geografica che essa ricopre, tale Comunità ha svolto un ruolo di ponte tra schieramenti politico-ideologici contrapposti ed ha contribuito a realizzare una collaborazione informale in quei settori nei quali gli Stati avevano incontrato non poche difficoltà a cooperare stabilmente. L'Iniziativa Centro-europea, organismo internazionale che rappresenta una forma più avanzata del regionalismo internazionale, è stata istituita nell'area danubiana in concomitanza con gli eventi del 1989, sovrapponendosi alla Comunità di lavoro, con l'obbiettivo di estendere la portata dei suoi fini e di associarla più direttamente alle sue attività .
L'AUTORE
Liviana Poropat, laureata presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Trieste e diplomata alla Scuola di Lingue Moderne della medesima Università . Ha lavorato all'OCSE a Parigi e collaborato a riviste e periodici specializzati. Attualmente è docente di Sistemi Economici Comparati nel corso di laurea di Scienze Internazionali e Diplomatiche con sede a Gorizia.
L'AUTORE
Liviana Poropat, laureata presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Trieste e diplomata alla Scuola di Lingue Moderne della medesima Università . Ha lavorato all'OCSE a Parigi e collaborato a riviste e periodici specializzati. Attualmente è docente di Sistemi Economici Comparati nel corso di laurea di Scienze Internazionali e Diplomatiche con sede a Gorizia.