Interessi e tutele nei rapporti tra imprese
SKU: 7213031130
Marcello Daniela
Recensione

22,00 €
Isbn
9788849526165
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
162
Formato
17x24
Nr. Pagine
176
Mese Pubblicazione
Aprile
Anno Pubblicazione
2013
DESCRIZIONE
|
|
La lettura congiunta delle norme che prevedono ipotesi di invalidità nella legge antitrust e nelle leggi sulla subfornitura, sul franchising e sui ritardi nei pagamenti nelle transazioni commerciali rivela l’importanza del collegamento tra contratto, attività e mercato ed il ruolo che la tutela promozionale del mercato svolge nelle invalidità negoziali nei rapporti tra imprenditori. Lo scopo dell’analisi è quello di individuare un criterio ermeneutico ed applicativo delle nullità che tuteli efficacemente gli interessi protetti dalla norma invalidante e che consenta di individuare il regime della legittimazione ad agire, della rilevabilità d’ufficio e della parzialità della nullità nelle ipotesi in cui il legislatore non dispone sul punto. Si approfondiscono le ragioni del superamento della costruzione sistematica che pone la nullità codicistica come la figura di nullità generale, poiché essa non sembra offrire adeguata risposta alle esigenze di tutela emergenti dalle sopradette norme e, soprattutto, non sembra idonea a realizzare l’effettiva coerenza degli interessi specifici dell’impresa ai principi e ai valori ai quali essa deve aderire.
L'AUTORE Daniela Marcello ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in «Teoria del diritto ed ordine giuridico europeo». Docente presso l’Università degli Studi di Firenze, è autrice di saggi, commenti alla giurisprudenza e altri scritti minori. |