Sindacato di imprese - La cultura sindacale e le imprese industriali
SKU: 0792450000
Cannarsi Emilio

24,00 €
Isbn
8871044061
Collana:
"La Crisalide"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
13
Formato
13,5x20
Nr. Pagine
186
Mese Pubblicazione
Giugno
Anno Pubblicazione
1992
Nel momento in cui la stessa Confindustria si muove verso una riforma del proprio sistema organizzativo, per dare risposta alle esigenze degli associati e alle aspettative degli interlocutori, non è solo opportuno ma necessario interrogarsi sulla dimensione sindacale dell'associazionismo imprenditoriale.
Tale appunto è il motivo conduttore di questo libro che prefigura una rifondazione dal basso del sindacato di imprese, illustrandone puntualmente i compiti, previsti dalla legge o imposti dalla prassi, che si esplicano in una pluralità di direzioni sconfinando dalla sfera dei rapporti con le contrapposte organizzazioni, a tutti i livelli, fino ad entrare nel frastagliato campo della corresponsabilità sociale nelle istituzioni.
Frutto di una lunga esperienza sul campo, a contatto diretto delle aziende, questo si colloca a buon diritto tra gli studi più utili di relazioni industriali, unendo alla cura della documentazione il gusto della provocazione.
L'AUTORE
Emilio Cannarsi (Rodi, 1937) procuratore legale, da molti anni si occupa di relazioni industriali, è autore di numerosi articoli in tema di società e di lavoro tra quali va ricordato Le relazioni industriali: fra tecnica e arte (1984), collabora alla rivista «Lavoro e previdenza oggi».
L'AUTORE
Emilio Cannarsi (Rodi, 1937) procuratore legale, da molti anni si occupa di relazioni industriali, è autore di numerosi articoli in tema di società e di lavoro tra quali va ricordato Le relazioni industriali: fra tecnica e arte (1984), collabora alla rivista «Lavoro e previdenza oggi».