La definizione del contratto di trasporto
SKU: 0701931000
La Torre Umberto

20,66 €
Isbn
8849501994
Collana:
"Univ.degli Studi di Reggio Calabria"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
48
Formato
17x24
Nr. Pagine
269
Mese Pubblicazione
Marzo
Anno Pubblicazione
2000
Nell'ampia e variegata fioritura di scritti sul trasporto, che però è solitamente trattato o per singoli aspetti o per distinti comparti (terrestre, marittimo, aereo ecc.), questo libro si discosta da entrambi i filoni per collocarsi in una dimensione diversa e di più ampio respiro: quella che, sul piano della teoria generale, tende a ricomporre la molteplicità dei fenomeni nella unità del concetto. Dall'osservatorio sul quale si pone l'Autore il trasporto appare oggi nella sua sconfinata versatilità , spesso in bilico tra "fatto" e "diritto"; è da lì che lo sguardo può distinguerlo e definirlo, avendo cura di indagarlo in una triplice direzione. Il lavoro infatti coordina i risultati di una indagine che non è empirica, sebbene questo sia il punto di partenza per prima identificare il trasporto come operazione materiale e poi differenziano dal trasporto come oggetto dell'omonimo contratto o come modalità esecutiva di altro rapporto giuridico (di scambio, di lavoro, di servizi): non è puramente storica, sebbene questa sia la prospettiva più illuminante per scorgere il nesso fra l'evoluzione della tecnica dei trasporti e la sua influenza sul corrispondente aspetto legislativo, donde appunto la graduale emersione del "tipo contrattuale"; non è puramente dogmatica, sebbene questa sia la metodologia più corretta per una ricostruzione che, attenta all'esigenza di separare il costante dal variabile ed il principale dall'accessorio, miri a cogliere l'essenza di un fenomeno. Ma è proprio nell'intreccio di questi tre percorsi, opportunamente combinati, che La Torre trova il filo conduttore per giungere alla "definizione" del contratto di trasporto in senso stretto: il che è quanto dire per circoscriverne la nozione entro i limiti dai quali si tende spesso a farlo evadere.
L'AUTORE
Umberto La Torre è ricercatore confermato di Diritto dei Trasporti presso la Facoltà di Giurisprudenza di Catanzaro e supplente della stessa disciplina presso il polo didattico di Reggio Calabria. Nella collana della Facoltà ha già pubblicato una monografia dal titolo: Comando e comandante nell'esercizio della navigazione (1997).
L'AUTORE
Umberto La Torre è ricercatore confermato di Diritto dei Trasporti presso la Facoltà di Giurisprudenza di Catanzaro e supplente della stessa disciplina presso il polo didattico di Reggio Calabria. Nella collana della Facoltà ha già pubblicato una monografia dal titolo: Comando e comandante nell'esercizio della navigazione (1997).