Il diritto all'istruzione come «diritto sociale»
SKU: 7412059120
Barone Giuseppe - Vecchio Giuseppe

30,00 €
Isbn
9788849523690
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
157
Formato
17x24
Nr. Pagine
236
Mese Pubblicazione
Luglio
Anno Pubblicazione
2012
Il volume affronta il problema delle trasformazioni del 'diritto
all'istruzione' alla luce delle più recenti decisioni della giurisprudenza
nazionale, comunitaria e della CEDU. Diversamente da impostazioni
più tradizionali, volte ad indagare il 'diritto all'istruzione',
nella prospettiva del 'diritto condizionato', il saggio ne ricostruisce
la struttura di complesso di diritti e di doveri che contribuiscono
a definire il percorso di crescita della personalità e della cittadinanza.
La prospettiva di sussidiarietà nella quale si inquadra il sistema
delle relazioni che consentono 'lo svolgimento della personalità '
ricostruisce le 'posizioni individuali' intangibili, il complesso dei poteri
e dei doveri di ciascuno, le posizioni dei soggetti privati
e delle istituzioni pubbliche coinvolte. Il saggio utilizza una metodologia
casistica per individuare i processi del 'rapporto di istruzione'
da rapporto fondato sull'autorità a rapporto fondato sul consenso,
sulla partecipazione e sulla sussidiarietà . Esso si rivolge a quanti sono
interessati alla ricostruzione degli attuali processi di trasformazione
dello Stato sociale da Stato assistenziale a Stato regolatore dei rapporti
di solidarietà e sussidiarietà fra privati e istituzioni, garantendo,
comunque, la tutela delle libertà e dei diritti fondamentali.
GLI AUTORI
Giuseppe Barone è ordinario di Diritto pubblico nell'Università di Catania. Di recente ha approfondito i temi del danno areddituale susseguente alla violazione dei 'diritti fondamentali'. È in corso la sua nomina a Componente del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana.
Giuseppe Vecchio è ordinario di Diritto privato nell'Università di Catania. Si è interessato dei temi della solidarietà e della sussidiarietà orizzontale. È stato Componente del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana.
GLI AUTORI
Giuseppe Barone è ordinario di Diritto pubblico nell'Università di Catania. Di recente ha approfondito i temi del danno areddituale susseguente alla violazione dei 'diritti fondamentali'. È in corso la sua nomina a Componente del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana.
Giuseppe Vecchio è ordinario di Diritto privato nell'Università di Catania. Si è interessato dei temi della solidarietà e della sussidiarietà orizzontale. È stato Componente del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana.