L'ordine economico internazionale
SKU: 0807042070
De Marco Salvatore Michele

17,00 €
Isbn
9788849514490
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
149
Formato
17x24
Nr. Pagine
136
Mese Pubblicazione
Settembre
Anno Pubblicazione
2007
Una analisi innovativa della domanda aggregata permette di concludere che la spesa pubblica e le esportazioni nette verso il resto del mondo rappresentano le principali vie di sfogo della produzione dei paesi ricchi ed emergenti. L'affermarsi, dal 1970 in poi, del monetarismo di M. Friedman, che guarda con avversione al settore pubblico e nega qualsiasi espansione della spesa pubblica, lascia solo i mercati esteri, in primo piano quelli dei paesi in via di sviluppo, come luoghi ideali dove allocare la produzione. La situazione descritta consiglia politiche di bilancio espansive di stile keynesiano, al posto delle attuali politiche di bilancio restrittive dettate dal monetarismo, per ripristinare la sostenibilità dell'equilibrio economico mondiale.
L'AUTORE
Salvatore Michele De Marco è docente a contratto presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Foggia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: La teoria della crisi strutturale del sistema capitalistico (Napoli 1999); L'instabilità economica. Imprese e mercati (Napoli 2003).
L'AUTORE
Salvatore Michele De Marco è docente a contratto presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Foggia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: La teoria della crisi strutturale del sistema capitalistico (Napoli 1999); L'instabilità economica. Imprese e mercati (Napoli 2003).