La direttiva comunitaria 2008/52/CE ha costituito per molti paesi europei l’occasione per introdurre una disciplina organica della mediazione civile e commerciale. Questa vitalità normativa merita un adeguato approfondimento poiché rappresenta uno spaccato del pluralismo legislativo dal quale è possibile attingere per rinnovare il modello comunitario in materia di mediazione. Le singolari distinzioni esistenti tra gli stati membri costituiscono, infatti, la “base viva” per individuare le best practices operative a livello statale. In quest’ottica il saggio focalizza la sua attenzione sulle normative rumena, spagnola, italiana ed irlandese che presentano elementi peculiari e forniscono schemi regolatori efficienti soprattutto quando il modello avanzato a livello nazionale si presenta come autonomo ed originale rispetto alle scelte non sempre coraggiose varate in sede comunitaria.
“Reeboting” the European mediation: l’esempio dei modelli rumeno, spagnolo, italiano e irlandese
SKU: 9915305011
Aveta Raffaele
49,99 €