Il governo della politica economico-monetaria tra Bruxelles, Lussemburgo e Karlsruhe (a proposito dei mutamenti delle norme dei Trattati sul governo dell’economia)

SKU: 9914162004
Autore:
Rivosecchi Guido
Array
49,99 €

PDFStampaEmail

Il contributo, dopo aver preso in esame le recenti tendenze della governance economica nell’Unione europea, tra cambiamenti dei Trattati e revisioni formali delle Costituzioni nazionali, si sofferma sulla recente giurisprudenza del Tribunale Costituzionale Federale tedesco avente ad oggetto le misure di contrasto alla crisi economico-finanziaria, culminate nel Trattato sul Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) e nel Fiscal Compact, con particolare riferimento al primo rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia sul programma relativo alle operazioni monetarie definitive (OMT), volte a correggere le distorsioni emerse nel mercato dei titoli di Stato dell’“eurozona”. Viene presa in esame anche la sentenza del 18 marzo 2014 della Corte tedesca – che ha definitivamente riconosciuto la conformità alla Legge Fondamentale delle leggi di esecuzione del MES e del Fiscal Compact – nonché i rilevanti riflessi del ruolo delle giurisdizioni sul processo di integrazione europea.

E-Book: Formato PDF Scaricabile

9914162004.pdf
Nr. Pagine
36
Formato
PDF