Antonio Blandini, Salvatore Boccagna, Marco Esposito, Giuseppe Ferraro, Stefano Fiorentino, Giovanni Perlingieri, Angelo Scala, Elisa Scotti.
Comitato di Direzione
Salvatore Aceto di Capriglia, Ernesto Aghina, Antonello Ardituro, Francesco Astone, Roberto Bocchini, Consiglia Botta, Clelia Buccico, Edmondo Cacace, Ciro Caccavale, Gian Paolo Califano, Vincenzo Maria Cesàro, Paola Chirulli, Antonia Maria Ciocia, Oriana Clarizia, Alfredo Contieri, Giovanna D’Alfonso, Giovanni De Cristofaro, Francesco De Falco, Giuseppe della Pietra, Luca Della Ragione, Francesco Di Ciommo, Lucia Di Costanzo, Gaetano Di Martino, Daniela Di Sabato, Alessia Fachechi, Vincenzo Farina, Andrea Federico, Pasquale Femia, Lourdes Fernandez Del Moral Dominguez, Edoardo Ferrante, Fabio Ferraro, Luigi Follieri, Maria Vittoria Foschini, Nunzio Fragliasso, Ida Frongillo, Lucilla Gatt, Massimo Gazzara, Antonio Gialanella, Rosaria Giampetraglia, Luigi Giordano, Stefania Giova, Matteo Gnes, Ugo Grassi, Raffaele Greco, Paolo Lazzara, Andrea Lepore, Fiorenzo Liguori, Rita Lombardi, Maria Laura Maddalena, Raffaello Magi, Tommaso Maglione, Vincenzo Maiello, Stefano Manacorda, Barbara Marucci, Sergio Marullo di Condojanni, Antonio Maria Marzocco, Antonio Merone, Enrico Minervini, Salvatore Monticelli, Sergio Occhionero, Vincenzo Pappa Monteforte, Carolina Perlingieri, Giovanna Petrillo, Raffaele Picaro, Gian Maria Piccinelli, Luca Pisani, Paolo Pittori, Federico Putaturo, Rolando Quadri, Adelaide Quaranta, Andrea Rallo, Giuseppe Recinto, Francesco Rossi, Domenico Giovanni Ruggiero, Giovanni Russo, Francesco Sbordone, Anna Scotti, Michael Sciascia, Chiara Tenella Sillani, Francesco Todisco, Cristina Vano, Carlo Venditti, Camillo Verde, Roberto Virzo, Francesco Giacomo Viterbo, Domenico Zeuli, Sergio Zeuli.
Comitato Editoriale
Andrea Abbagnano, Erica Adamo, Gianfranco Alfano, Roberta Alfano, Domenico Ardolino, Raffaele Aveta, Sonia Tullia Barbaro, Raffaele Basile, Antonella Batà, Giovanni Berti de Marinis, Alessandro Biamonte, Giorgia Biferali, Rita Bronzo, Ilaria Amelia Caggiano, Antonio Cilento, Luciana D’Acunto, Lucia D’Arcangelo, Menita De Flora, Silvia de Marco, Valeria De Oto, Stefano Deplano, Antonio di Biase, Michele Di Fiore, Mattia Di Florio, Francesca Di Lella, Marco Di Lullo, Giuseppe Doria, Maria Epifania, Marcello Fattore, Gianluca Gentile, Chiara Ghionni Crivelli Visconti, Paolo Ghionni Crivelli Visconti, Marika Gimini, Virginia Giusti, Mario Griffo, Margherita Interlandi, Roberta Landi, Cristiana Lauri, Giuseppe Liccardo, Enrico Locascio Aliberti, Margherita Magaldi, Francesco Maiello, Roberta Marino, Giuditta Merone, Alessia Mignozzi, Antonella Miletti, Antonio Nappi, Maria Pia Nastri, Mario Natale, Giuseppe Maria Palmieri, Salvatore Parente, Immacolata Prisco, Francesco Rinaldi, Marianna Rinaldo, Marina Romano, Talita Rossi, Paola Chiara Ruggieri, Domenico Russo, Barbara Salvatore, Gennaro Santorelli, Dario Scarpa, Irma Sasso, Raffaella Scotti, Francesco Scutiero, Alberto Mattia Serafin, Riccardo Sgobbo, Enrico Soprano, Angelo Spatuzzi, Francesco Torchia, Tommaso Maria Ubertazzi, Valeria Verde, Mariacristina Zarro, Sara Zuccarino, Ezio Maria Zuppardi.
Osservatorio
Antonio Areniello, Francesco Caia, Eduardo Campese, Geremia Casaburi, Nello Caserta, Barbara Cavallo, Fabrizio Ciccone, Edoardo Cilenti, Massimo Cimmino, Stefano Cimmino, Marina Comenale Pinto, Mauro Criscuolo, Giuliano Cuomo, Corrado D’Ambrosio, Giampiero De Cesare, Stanislao De Matteis, Gaetano Di Giovine, Giuseppe Dongiacomo, Diomede Falconio, Francesco Graziano, Paolo Guida, Giancarlo Iaccarino, Marco Krogh, Gianfilippo Laurini, Antonio Lepre, Piero Lupi, Pasquale Macchiarelli, Arturo Umberto Meo, Giancarlo Montedoro, Carla Musella, Michele Nastri, Andrea Penta, Enrico Quaranta, Francesca Rinaldi, Carmine Romano, Raffaele Sabato, Stefano Santangelo, Raffaele Sdino.
Comitato esterno di valutazione
Ferruccio Auletta, Giuliano Balbi, Angelo Barba, Vincenzo Barba, Mirzia Bianca, Roberto Calvo, Ernesto Capobianco, Felice Casucci, Antonio Cavaliere, Alessandro Ciatti, Alfredo Contieri, Astolfo Di Amato, Settimio Di Salvo, Guido Clemente Di San Luca, Antonio Estella de Noriega, Angelo Federico, Fiorenzo Festi, Giampaolo Frezza, Tommaso Edoardo Frosini, Stefan Grundmann, Manlio Ingrosso, Marcello Maggiolo, Maria Rosaria Maugeri, Sergio Moccia, Mario Nussi, Mauro Orlandi, Gianmaria Palmieri, Ferdinando Parente, Stefano Polidori, Antonino Procida Mirabelli Di Lauro, Paolo Piscitello, Giuseppe Riccio, Geremia Romano, Massimo Rubino De Ritis, Aldo Sandulli, Renato Santagata De Castro, Giancarlo Scalese, Antonio Sciaudone, Claudio Scognamiglio, Pietro Sirena, Giuseppe Tesauro.
Responsabile
Maria Rosaria Scotti
Criteri di valutazione e di selezione dei lavori pubblicati
La Rivista
Il Foro Napoletano sottopone i contributi destinati alla pubblicazione a una procedura di referaggio che garantisce l’anonimato dell’Autore e dei singoli revisori (c.d.
double blind peer-review). A tal fine i Direttori delle diverse Sezioni, con la supervisione del referente di disciplina presente nel comitato di coordinamento, si avvalgono di almeno due componenti del comitato di valutazione e/o di
referee esterni scelti tra i Professori ordinari di prima fascia, italiani e stranieri, in ragione della loro autorevolezza, della competenza specifica richiesta e dell’eventuale natura interdisciplinare del contributo. La procedura di valutazione è svolta in modo da garantire l’anonimato dell’Autore e dei valutatori. Il giudizio motivato potrà essere positivo (pubblicabilità); positivo con riserva, ossia con l’indicazione della necessità di apportare modifiche o aggiunte (pubblicabilità condizionata); negativo (non pubblicabilità)
. In caso di giudizio positivo con riserva, il referente di disciplina presente nel comitato di coordinamento e i Direttori della Sezione competente autorizzano la pubblicazione soltanto a seguito dell’adeguamento del contributo, assumendosi la responsabilità della verifica. Nell’ipotesi di valutazioni contrastanti dei
referee sarà il referente di disciplina presente nel comitato di coordinamento, d’accordo con i Direttori della Sezione competente, a decidere circa la pubblicazione del contributo, anche affidando l’ulteriore valutazione a terzi. Il referente di disciplina presente nel comitato di coordinamento e i Direttori della Sezione competente possono assumersi la responsabilità delle pubblicazioni di studi provenienti da autori, stranieri o italiani, di consolidata esperienza e prestigio tali che la presenza del loro contributo si possa reputare di per sé ragione di lustro per la Rivista.
L’accettazione di un lavoro ai fini della pubblicazione implica il vincolo per l’Autore a non pubblicarlo altrove o a non pubblicare parti di esso in altra rivista senza il consenso scritto dell’Editore secondo le modalità concordate con l’Editore stesso. Le medesime regole valgono anche per i
Quaderni de «Il Foro napoletano».
Materiali
- Norme redazionali
- Editoriale
Codice etico
Codice etico
Auspici scientifici
- Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli»
- Scuola di Specializzazione in Diritto Civile dell'Università di Camerino
La collana
Collegata alla rivista è edita la collana intitolata
Quaderni de «Il Foro napoletano», i quali sono sottoposti al medesimo procedimento di valutazione della Rivista
Condizioni di abbonamento per il 2021
Italia
|
Abbonamento € 120,00
|
Fascicolo € 78,00
|
Estero
|
Abbonamento € 240,00
|
Fascicolo € 156,00
|
N.B. L'abbonamento decorre dal 1 gennaio e scade il 31 dicembre successivo. Abbonandosi nel corso dell'anno si ha diritto a ricevere i numeri editi dal 1 gennaio.