
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}Il rapporto, nei termini del concorso o del conflitto, tra risultanze dei pubblici registri è condizionato da interventi legislativi non sempre opportuni e da scelte, operate nell’ambito della prassi giurisprudenziale e notarile, non sempre rigorose e coerenti con l’obiettivo di garantire stabilità ai rapporti economico-giuridici. Significative, in questo senso, le esperienze relative alla conoscibilità dei rapporti patrimoniali tra coniugi e dei meccanismi di circolazione dell’azienda.