Lo scritto analizza i recenti orientamenti giurisprudenziali e dottrinali sul contratto di leasing evidenziando l’esigenza di riconoscere un’equilibrata tutela all’utilizzatore (lessee) attraverso una corretta ricostruzione della struttura e della causa del contratto di locazione finanziaria ed una moderna interpretazione delle fonti dell’ordinamento. Viene in particolare analizzata la problematica relativa agli effetti dell’inadempimento del fornitore sugli obblighi negoziali assunti dall’utilizzatore verso il concedente. Si tenta, per tal via, di garantire all’utilizzatore – quale parte debole del contratto – un giusto rimedio civilistico che gli permetta di tutelare in maniera corretta i propri interessi e che, dall’altro lato, eviti condotte abusive da parte degli altri contraenti.
The paper analyzes the recent doctrine and case law on leasing highlighting the need to recognize an adequate protection to the lessee through a correct reconstruction of the leasing and a modern interpretation of legal sources. It is particularly analyzed the problems relating to the effects of default of the supplier on the contractual obligation assumed by the lessee to the lessor. The work attempts to ensure the lessee – as the weak party to the contract – a fair remedy which allows him to properly defend its interests and that, on the other hand, avoid abusive conduct by the others parts of the contract.