L’efficienza della giustizia amministrativa, che è da tempo al centro di un dibattito pubblico, viene talora considerata come un fattore di freno dello sviluppo economico. Il saggio analizza il tema partendo dagli elementi di contesto tra i quali la debolezza della pubblica amministrazione, i difetti della cultura giuridico amministrativa, la cattiva qualità della legislazione, la ventata populista l’élite tecnocratica. Il saggio si sofferma poi su alcune prese di posizione di economisti e scienziati politici che da un lato sottolineano l’importanza dello Stato di diritto (inclusa la presenza di un giudice indipendente) per il buon funzionamento del mercato, dall’altro lamentano l’inefficienza e la lentezza della giustizia amministrativa (e anche di quella civile). Il saggio infine tratta di alcune questioni metodologiche relative all’analisi dell’efficienza della giustizia amministrativa ed esamina alcune soluzioni volte ad accrescerla.
The efficiency of administrative justice, which has long been at the center of a public debate, is sometimes regarded as a brake factor of economic development. The essay analyzes the theme starting from the context items including the weakness of the public administration, legal-administrative culture defects, poor quality of legislation, the intense technocratic élite populist. The essay then focuses on some opinions of economists and political scientists, which on the one hand underscore the importance of the rule of law (including the presence of an independent judge) for the proper functioning of the market, on the other hand they complain about the inefficiency and slowness of administrative justice (and civil). The essay finally comes to some methodological issues related to the analysis of the efficiency of administrative justice and examines some solutions that aim to increase it.